Ultime news
Convegno AIAS "La salute e sicurezza sul lavoro: l'evoluzione della compliance e il suo approccio operativo"- Bari 10 aprile 2025
Si allega la locandina dell'evento patrocinato dall'Ordine e organizzato da AIAS - Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, dal titolo "LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: L'EVOLUZIONE DELLA COM...
Proroga ECM al 2025 per il recupero crediti
Il decreto Milleproroghe ha ufficialmente esteso al 31 dicembre 2025 il termine per il recupero dei crediti ECM. Questa modifica offre ai professionisti sanitari due anni supplementari per adempiere a...
PROVINCIA BAT - SELEZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE da espletare nella forma della collaborazione autonoma, per assistenza tecnico specialistica di supporto all’attività di istruttoria relativa a Autorizzazione Integrata Ambientale, Valut
Si allega quanto trasmesso dalla Provincia di Barletta-Andria Trani. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato entro le ore 18.00 del 15° giorno decorrente dal giorno success...
Chiusura uffici per il 28/01/2025
Si avvisa che per motivi organizzativi nella giornata del 28/01/2025 la Segreteria sarà operativa da remoto, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScr...
REGISTRO REGIONALE DELLE ORE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA DI CUI ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.155 DEL 21.06.2019 - AGGIORNAMENTO AL 31.12.2024.
Si pubblica quanto trasmesso dalla Regione Puglia sull'argomento in oggetto.
EPAP – Modifica dominio PEC
- Dettagli
- Visite: 559
Come comunicato da EPAP, da venerdì 01 luglio 2022 il dominio degli iscritti @epap.sicurezzapostale.it è stato automaticamentre migrato e sostituito dal @pec.epap.it
Questa migrazione è stata effettuata completamente dall'attuale gestore di PEC dell'Ente che è Namirial SpA, che ha proceduto come segue:
1. Il contenuto delle caselle con dominio @epap.sicurezzapostale.it è stato cristallizzato alla data di attivazione della nuova casella con dominio @pec.epap.it. Questo significa che le caselle con dominio @epap.sicurezzapostale.it saranno comunque visualizzabili anche dopo l'attivazione della nuova casella con dominio @pec.epap.it, sia tramite webmail che client di posta, ma solo in modalità di consultazione (non sarà più possibile utilizzarle per inviare pec e non riceveranno più alcun nuovo messaggio).
2. a partire dall'attivazione delle nuove caselle di PEC e comunque fino al 31 dicembre 2022 tutti i messaggi in ingresso indirizzati alla PEC con dominio @epap.sicurezzapostale.it saranno inoltrati automaticamente sul nuovo indirizzo con dominio @pec.epap.it, e non verranno recapitati sulle caselle con dominio @epap.sicurezzapostale.it.
L'indirizzo della webmail, i parametri di accesso del client di posta e la password sono rimasti invariati, quello che è cambiato è solo il dominio dell'indirizzo di posta elettronica certificata
Gli uffici dell'Ente sono a vostra disposizione, sia al numero di telefono 06/696451 che all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. per assicurare un passaggio più semplice e facile possibile.
Linee guida per asseveratori – Rete Professioni Tecniche
- Dettagli
- Visite: 401
La Federazione ha trasmesso, per opportuna informazione, il documento elaborato dalla Rete Professioni Tecniche, qui allegato, avente ad oggetto "Osservazioni e raccomandazioni sul nuovo reato di false attestazioni del tecnico asseveratore nel procedimento per l'ottenimento dei c.d. bonus edilizi".
Webinar “Etica, deontologia e previdenza del professionista sanitario" - 27 luglio 2022
- Dettagli
- Visite: 348
Si comunica che la Federazione Nazionale organizza il corso gratuito “Etica, deontologia e previdenza del professionista sanitario", rivolto a tutti i Chimici e Fisici, che si terrà in modalità webinar il 27 luglio 2022 dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Evento ECM: 359596 – è prevista l’erogazione di 4,5 crediti ECM, per un numero massimo di 3000 partecipanti. In allegato il programma del corso e di seguito il link alla notizia pubblicata nel sito della FNCF: https://www.chimicifisici.it/webinar-etica-deontologia-e-previdenza-del-professionista-sanitario/
Webinar "Aspetti legati ad adempimenti preliminari e di forma nel processo penale. Casi pratici"
- Dettagli
- Visite: 375
Si segnala il corso gratuito "Aspetti legati ad adempimenti preliminari e di forma nel processo penale. Casi pratici", realizzato dalla Federazione Nazionale e rivolto a tutti i Chimici e Fisici, che si terrà in modalità webinar il 14 luglio 2022 dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Evento ECM: 357933 – è prevista l'erogazione di 4,5 crediti ECM, per un numero massimo di 3000 partecipanti.
In allegato inviamo il programma del corso e di seguito il link alla notizia pubblicata nel sito della FNCF:
Webinar “Aspetti legati ad adempimenti preliminari e di forma nel processo civile. Casi pratici"
- Dettagli
- Visite: 389
Si segnala il corso gratuito "Aspetti legati ad adempimenti preliminari e di forma nel processo civile. Casi pratici", realizzato dalla Federazione Nazionale e rivolto a tutti i Chimici e Fisici, che si terrà in modalità webinar il 7 luglio 2022 dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Evento ECM: 357326 – è prevista l'erogazione di 4,5 crediti ECM, per un numero massimo di 3000 partecipanti.
In allegato inviamo il programma del corso e di seguito il link alla notizia pubblicata nel sito della FNCF:
Altri articoli...
- PROROGA TERMINE CANDIDATURE - Designazione Commissione per gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Chimico presso l’Università degli Studi di BARI - Anno 2022
- Designazione Commissione per gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Chimico presso l’Università degli Studi di BARI - Anno 2022
- Webinar "OZONO IN ATMOSFERA : UN PROBLEME BIFRONTE " - Ordine interprovinciale dell'Emilia-Romagna
- Webinar della FNCF "La consulenza tecnica d'Ufficio e di Parte nel processo Civile e Penale. Aspetti giuridici e normativi"