Ultime news
Convegno AIAS "La salute e sicurezza sul lavoro: l'evoluzione della compliance e il suo approccio operativo"- Bari 10 aprile 2025
Si allega la locandina dell'evento patrocinato dall'Ordine e organizzato da AIAS - Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, dal titolo "LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: L'EVOLUZIONE DELLA COM...
Proroga ECM al 2025 per il recupero crediti
Il decreto Milleproroghe ha ufficialmente esteso al 31 dicembre 2025 il termine per il recupero dei crediti ECM. Questa modifica offre ai professionisti sanitari due anni supplementari per adempiere a...
PROVINCIA BAT - SELEZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE da espletare nella forma della collaborazione autonoma, per assistenza tecnico specialistica di supporto all’attività di istruttoria relativa a Autorizzazione Integrata Ambientale, Valut
Si allega quanto trasmesso dalla Provincia di Barletta-Andria Trani. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato entro le ore 18.00 del 15° giorno decorrente dal giorno success...
Chiusura uffici per il 28/01/2025
Si avvisa che per motivi organizzativi nella giornata del 28/01/2025 la Segreteria sarà operativa da remoto, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScr...
REGISTRO REGIONALE DELLE ORE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA DI CUI ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.155 DEL 21.06.2019 - AGGIORNAMENTO AL 31.12.2024.
Si pubblica quanto trasmesso dalla Regione Puglia sull'argomento in oggetto.
AVVIO RISCOSSIONE QUOTA ISCRIZIONE 2022
- Dettagli
- Visite: 492
Si avvisa che è in riscossione la quota di iscrizione annuale 2022 dell' Ordine dei Chimici e dei Fisici della Provincia di Bari, rimasta invariata ad € 90,00 come deliberato dal Consiglio dell'Ordine il 19/11/2021. Pertanto è stato trasmesso a mezzo pec da Banca Popolare di Sondrio l'avviso PagoPA a tutti gli iscritti.
Si allega la comunciazione inviata agli iscritti.
FNCF webinar: "Valutazione della dose da incorporazione di sostanze radioattive non sigillate nelle attività di medicina nucleare"
- Dettagli
- Visite: 366
Si pubblica quanto ricevuto dalla Federazione Nazionale in merito all'argomento in oggetto.
Il webinar si terrà il giorno 5 APRILE 2022 dalle ore 14.00 alle ore 17.00
In allegato inviamo il programma del corso e di seguito il link alla notizia pubblicata nel sito della FNCF: https://www.chimicifisici.it/webinar-valutazione-della-dose-da-incorporazione-di-sostanze-radioattive-non-sigillate-nelle-attivita-di-medicina-nucleare/
Somministrazione della dose booster nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria che hanno già ricevuto una dose addizionale a completamento del ciclo vaccinale primario
- Dettagli
- Visite: 456
Si pubblica in allegato la comunicazione di cui all'oggetto.
Aggiornamento del Piano di Prevenzione della Corruzione per il triennio 2021-2023.
- Dettagli
- Visite: 351
Come previsto dalla normativa anticorruzione e trasparenza, il Consiglio dell'Ordine mette a disposizione la bozza dell'aggiornamento del piano triennale anticorruzione e trasparenza, già predisposto per il triennio 2021-23. Eventuali segnalazioni o considerazioni dovranno pervenire a mezzo PEC alla segreteria dell'ordine, entro e non oltre il 09/03/2022, al fine di permetterne la valutazione da parte del Consiglio e l'eventuale integrazione nel piano stesso, prima di procedere alla pubblicazione dell'atto ufficiale entro il 31/03/2022.
Progetto ASPIDI - Workshop finale - 28 febbraio 2022
- Dettagli
- Visite: 401

L'evento si terrà in modalità telematica previa iscrizione al seguente link: https://www.progettoaspidi.com/workshop/
Ultriori informazioni sul sito dedicato: https://www.progettoaspidi.com/aspidi/progetto/
Altri articoli...
- Chiusura al pubblico Uffici il giorno 15/02/2022
- Proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19
- Master Sapienza - Inail "Gestione integrata salute e sicurezza nell'evoluzione del mondo del lavoro" III Edizione
- Entrata in vigore delle disposizioni di cui all’art. 48 del D.Lgs 101/2020