Ultime news
Convegno AIAS "La salute e sicurezza sul lavoro: l'evoluzione della compliance e il suo approccio operativo"- Bari 10 aprile 2025
Si allega la locandina dell'evento patrocinato dall'Ordine e organizzato da AIAS - Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, dal titolo "LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: L'EVOLUZIONE DELLA COM...
Proroga ECM al 2025 per il recupero crediti
Il decreto Milleproroghe ha ufficialmente esteso al 31 dicembre 2025 il termine per il recupero dei crediti ECM. Questa modifica offre ai professionisti sanitari due anni supplementari per adempiere a...
PROVINCIA BAT - SELEZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE da espletare nella forma della collaborazione autonoma, per assistenza tecnico specialistica di supporto all’attività di istruttoria relativa a Autorizzazione Integrata Ambientale, Valut
Si allega quanto trasmesso dalla Provincia di Barletta-Andria Trani. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato entro le ore 18.00 del 15° giorno decorrente dal giorno success...
Chiusura uffici per il 28/01/2025
Si avvisa che per motivi organizzativi nella giornata del 28/01/2025 la Segreteria sarà operativa da remoto, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScr...
REGISTRO REGIONALE DELLE ORE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA DI CUI ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.155 DEL 21.06.2019 - AGGIORNAMENTO AL 31.12.2024.
Si pubblica quanto trasmesso dalla Regione Puglia sull'argomento in oggetto.
Informativa su rinnovo accordo 2023 – Stellantis
- Dettagli
- Visite: 330
La Federazione informa che "___che per l'anno 2023 è stato rinnovato l'accordo fra la Rete delle Professioni Tecniche e Stellantis che consente a tutti gli iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla RPT l'acquisto di vetture a condizioni speciali riservate da FCA Italy S.p.A. e Groupe PSA Italia S.p.A. L' Accordo ha validità annuale e la forma di incentivazione varierà mensilmente."
Si allega la nota della Federazione e l'Accordo sottoscritto e la tabella aggiornata con gli sconti previsti per il mese di marzo.
FORMAZIONE CONTINUA ECM: cosa cambia con la conversione in Legge del c.d. Milleproroghe
- Dettagli
- Visite: 319
Si pubblica in allegato nota di chiarimenti a seguito della conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198.
WEBINAR “LEGGI E NORMATIVE RELATIVE ALL’ILLUMINAZIONE DEI LUOGHI PUBBLICI IN ITALIA”
- Dettagli
- Visite: 298
L'Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici dell'Emilia-Romagna province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini organizza il Webinar dal titolo:
"LEGGI E NORMATIVE RELATIVE ALL'ILLUMINAZIONE DEI LUOGHI PUBBLICI IN ITALIA"
Si svolgerà in modalità webinar residenziale il 28 MARZO 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Il programma scientifico dettagliato, unitamente a maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione, è riportato nella brochure allegata e sul sito internet dell'Ordine https://www.chimicifisiciinterprover.it/
Per registrarsi al Webinar basta compilare il modulo al seguente link:
Per qualsiasi informazione contattare il Comitato Scientifico dell'Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici dell'Emilia-Romagna province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini 40139 Bologna
Tel. 051- 9974736/738 e- mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
D.Lgs. del 17 febbraio 2017, n. 42 – Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica di cui alla determinazione dirigenziale n.155 del 21.06.2019 - Aggiornamento al 31.12.2022.
- Dettagli
- Visite: 314
Con DD. n. 33 del 27.01.2023 è stato aggiornato al 31.12.2022 il
"Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica" istituito con DD. n. 155 del 21.06.2019.
Si informano gli iscritti interessati della possibilità di richiedere eventuali variazioni e/o correzioni sulla propria posizione riportata all'interno del Registro entro 60 giorni dalla data del presente atto, formulando apposita istanza al Servizio AIA-RIR corredata da idonea documentazione probatoria.
Si ricorda inoltre l'obbligo di aggiornamento introdotto dal D.Lgs 42/2017 e smi..
Formazione ECM: esteso il periodo di acquisizione dei crediti formativi da triennio 2020-2022 a quadriennio 2020-2023
- Dettagli
- Visite: 349
Si informa che è stato pubblicato in G.U. n.303 del 29-12-2022 il DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2022, n. 198 che reca "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi". Tra le proroghe indicate nel testo ve ne è una che riguarda la formazione professionale continua.
L'art.4 comma 5 prevede che "All'articolo 5-bis del decreto-legge 29 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, le parole: «triennio 2020-2022» sono sostituite dalle seguenti: «quadriennio 2020-2023»."
Viene dunque modificato l'articolo 5-bis del decreto anzidetto recante "Disposizioni in materia di formazione continua in medicina" con la nuova formulazione: "1. I crediti formativi del quadriennio 2020-2023, da acquisire, ai sensi dell'articolo 16-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e dell'articolo 2, commi da 357 a 360, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, attraverso l'attività di formazione continua in medicina, si intendono già maturati in ragione di un terzo per tutti i professionisti sanitari di cui alla legge 11 gennaio 2018, n. 3, che hanno continuato a svolgere la propria attività professionale nel periodo dell'emergenza derivante dal COVID-19".
Il decreto Mille proroghe pubblicato ha dunque esteso per gli aventi diritto, l'esenzione di 1/3 dei crediti formativi acquisiti anche all'anno 2023, ed ha ragionato in quadrienni, estendendo di fatto il termine ultimo di acquisizione dei crediti formativi al 31 dicembre 2023 per completare il quadriennio ECM 2020-2023.
In allegato lo stralcio del decreto e di seguito il link della news sul sito della Federazione Nazionale
https://www.chimicifisici.it/formazione-ecm-esteso-il-periodo-di-acquisizione-dei-crediti-formativi-da-triennio-2020-2022-a-quadriennio-2020-2023/
Altri articoli...
- Funzionamento Uffici da remoto nel giorno 14/12/2022
- FORMAZIONE CONTINUA ECM: CERTIFICABILITA’ DEI CREDITI E COPERTURA ASSICURATIVA- termine 31/12/22
- Convocazione Assemblea Ordinaria degli Iscritti dicembre 2022
- PADOVA 16 DICEMBRE | CONVEGNO “SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DEL CHIMICO E DEL FISICO”