Ultime news
Convegno AIAS "La salute e sicurezza sul lavoro: l'evoluzione della compliance e il suo approccio operativo"- Bari 10 aprile 2025
Si allega la locandina dell'evento patrocinato dall'Ordine e organizzato da AIAS - Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, dal titolo "LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: L'EVOLUZIONE DELLA COM...
Proroga ECM al 2025 per il recupero crediti
Il decreto Milleproroghe ha ufficialmente esteso al 31 dicembre 2025 il termine per il recupero dei crediti ECM. Questa modifica offre ai professionisti sanitari due anni supplementari per adempiere a...
PROVINCIA BAT - SELEZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE da espletare nella forma della collaborazione autonoma, per assistenza tecnico specialistica di supporto all’attività di istruttoria relativa a Autorizzazione Integrata Ambientale, Valut
Si allega quanto trasmesso dalla Provincia di Barletta-Andria Trani. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato entro le ore 18.00 del 15° giorno decorrente dal giorno success...
Chiusura uffici per il 28/01/2025
Si avvisa che per motivi organizzativi nella giornata del 28/01/2025 la Segreteria sarà operativa da remoto, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScr...
REGISTRO REGIONALE DELLE ORE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA DI CUI ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.155 DEL 21.06.2019 - AGGIORNAMENTO AL 31.12.2024.
Si pubblica quanto trasmesso dalla Regione Puglia sull'argomento in oggetto.
PROROGA TERMINE CANDIDATURE - Designazione Commissione per gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Chimico presso l’Università degli Studi di BARI - Anno 2022
- Dettagli
- Visite: 359
SI INFORMA CHE IL TERMINE PER PRESENTARE LE CANDIDATURE A MEMBRO DELLA COMMISSIONE ESAMI DI STATO 2022 CHIMICO/CHIMICO JUNIOR E' STATO PROROGATO A MARTEDI' 21 GIUGNO 2022 ORE 24:00.
Designazione Commissione per gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Chimico presso l’Università degli Studi di BARI - Anno 2022
- Dettagli
- Visite: 426
Webinar "OZONO IN ATMOSFERA : UN PROBLEME BIFRONTE " - Ordine interprovinciale dell'Emilia-Romagna
- Dettagli
- Visite: 387
L'Ordine interprovinciale dell'Emilia-Romagna segnala il Webinar dal titolo:
"OZONO IN ATMOSFERA : UN PROBLEME BIFRONTE "
Si svolgerà in modalità residenziale il 14 Giugno 2022 dalle ore 14.30 alle 18.30
Il programma scientifico dettagliato, unitamente a maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione, sui costi, e la brochure dell'evento sono consultabili al seguente link: https://www.chimicifisiciinterprover.it/eventi/webinar-ozono-un-problema-bifronte/
Per qualsiasi informazione contattare la Segreteria dell'Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici dell\'Emilia-Romagna province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Tel. 051- 9974736/738
e- mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Webinar della FNCF "La consulenza tecnica d'Ufficio e di Parte nel processo Civile e Penale. Aspetti giuridici e normativi"
- Dettagli
- Visite: 362
Si segnala il corso gratuito "La consulenza tecnica d'Ufficio e di Parte nel processo Civile e Penale. Aspetti giuridici e normativi", realizzato dalla Federazione Nazionale e rivolto a tutti i Chimici e Fisici, che si terrà in modalità webinar il 16 giugno 2022 dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Evento ECM: 355865 - è prevista l'erogazione di 4,5 crediti ECM, per un numero massimo di 3000 partecipanti.
In allegato il programma del corso e di seguito il link alla notizia pubblicata nel sito della FNCF:
a href="/trasmettiamo%20i%20riferimenti%20per%20il%20corso%20gratuito%20“La%20consulenza%20tecnica%20%20d'Ufficio%20e%20di%20Parte%20nel%20processo%20Civile%20e%20Penale.%20Aspetti%20giuridici%20e%20normativi",%20realizzato%20dalla%20Federazione%20Nazionale%20e%20rivolto%20a%20tutti%20i%20Chimici%20e%20Fisici,%20che%20si%20terrà%20in%20modalità%20webinar%20il%2016%20giugno%202022%20dalle%20ore%2015.30%20alle%20ore%2018.30.%20%20Evento%20ECM:%20355865%20-%20è%20prevista%20l’erogazione%20di%204,5%20crediti%20ECM,%20per%20un%20numero%20massimo%20di%203000%20partecipanti.%20%20%20%20%20In%20allegato%20inviamo%20il%20programma%20del%20corso%20e%20di%20seguito%20il%20link%20alla%20notizia%20pubblicata%20nel%20sito%20della%20FNCF:%20%20https:/www.chimicifisici.it/webinar-la-consulenza-tecnica-dufficio-e-di-parte-nel-processo-civile-e-penale-aspetti-giuridici-e-normativi/%20%20%20">https"//www.chimicifisici.it/webinar-la-consulenza-tecnica-dufficio-e-di-parte-nel-processo-civile-e-penale-aspetti-giuridici-e-normativi/
NUOVO REGOLAMENTO DELL’EPAP
- Dettagli
- Visite: 446
Si riporta per esteso la comunicazione del presidente dell'EPAP Stefano Poeta ricevuta il 19 aprile 2022:
"Egregio Presidente,
mi fa piacere informarTi che i Ministeri competenti hanno appena approvato le modifiche al Regolamento per l'attuazione delle attività statutarie in data 31 marzo 2022, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2022, data da cui decorre l'efficacia del Regolamento stesso.
Tra le principali novità del Regolamento, segnalo l'incremento della aliquota per il calcolo del contributo integrativo che cresce dal 2% al 4%.
Si tratta di un risultato ottenuto da EPAP grazie a una battaglia importantissima intrapresa da tempo e perseguita fino ad ottenere anche il giudizio positivo al Consiglio di Stato del 2018. Ciò consentirà all'attuale Governance di EPAP di realizzare l'obiettivo di far crescere le pensioni senza oneri a carico degli iscritti.
L'aumento del contributo integrativo è stato richiesto dall'Ente quale atto doveroso per adeguare le prestazioni, previdenziali ed assistenziali che eroga l'EPAP: difatti il 2% di maggiorazione del contributo integrativo è destinato al montante dell'iscritto che lo avrà prodotto, come espressamente indicato dall'articolo 4, comma 6, lettera b del "nuovo" Regolamento per l'attuazione delle attività statutarie di EPAP.
E' importante segnalare che tale maggiorazione dovrà essere applicata su tutte le fatture emesse dagli iscritti a far data dal 16 aprile 2022, data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e corrispondentemente tale importo aggiuntivo derivante dalla maggiorazione verrà riversato dall'Ente sul montante dell'iscritto che ha emesso la fattura.
Inoltre Epap ha messo in atto misure e strumenti per stare più vicino al professionista, sia come individuo sia quale componente di un nucleo familiare, tenuto conto del periodo storico che stiamo vivendo.
Il Regolamento novellato estende il concetto di welfare che da passivo ( interventi per determinate necessità) diventa anche attivo e preventivo in favore delle professioni e in particolare dei giovani, per assicurare una assistenza focalizzata sulla capacità lavorativa del professionista, che va dal sostegno economico per rimettersi in carreggiata dopo un momento critico, fino all'assistenza strategica finalizzata alla pianificazione della carriera.
Un welfare che accompagna i professionisti nell'esercizio dell'attività professionale, specialmente nei momenti topici della vita professionale, come la startup o la riduzione di reddito.
Epap ha collocato il professionista al centro della politica dell'Ente, in tal senso anche l'impegno assunto da tempo e codificato nel Regolamento di poter incrementare il montante riscattando altri periodi come il periodo di servizio militare obbligatorio, periodo di servizio civile sostitutivo e di servizio equiparato al servizio militare, non coperti da altre forme pensionistiche obbligatorie.
Ti chiedo pertanto di volere dare la massima pubblicità al nuovo Regolamento per l'attuazione delle attività statutarie dell'Ente, veicolandolo agli iscritti.
A tal proposito è già pubblicata una pagina dedicata sul sito dell'Ente con la nota esplicativa in merito alle modifiche apportate. (Regolamento EPAP)
Ti ringrazio per la sempre preziosa collaborazione.
Il Presidente
Stefano Poeta "
Altri articoli...
- Assemblea iscritti 2022
- CHIARIMENTI DEL MINISTERO DELLA SALUTE SU OBBLIGO VACCINALE
- DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24
- Registro Regionale delle ore di aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica di cui alla determinazione dirigenziale n.155 del 21.06.2019 - Aggiornamento al 31.12.2021.