Ultime news
Proroga ECM al 2025 per il recupero crediti
Il decreto Milleproroghe ha ufficialmente esteso al 31 dicembre 2025 il termine per il recupero dei crediti ECM. Questa modifica offre ai professionisti sanitari due anni supplementari per adempiere a...
PROVINCIA BAT - SELEZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE da espletare nella forma della collaborazione autonoma, per assistenza tecnico specialistica di supporto all’attività di istruttoria relativa a Autorizzazione Integrata Ambientale, Valut
Si allega quanto trasmesso dalla Provincia di Barletta-Andria Trani. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato entro le ore 18.00 del 15° giorno decorrente dal giorno success...
Chiusura uffici per il 28/01/2025
Si avvisa che per motivi organizzativi nella giornata del 28/01/2025 la Segreteria sarà operativa da remoto, alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScr...
REGISTRO REGIONALE DELLE ORE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA DI CUI ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.155 DEL 21.06.2019 - AGGIORNAMENTO AL 31.12.2024.
Si pubblica quanto trasmesso dalla Regione Puglia sull'argomento in oggetto.
EPAP: AL VIA LE ELEZIONI 2025 PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI STATUTARI
Si pubblica in allegato l'Avviso di indizione delle elezioni per il rinnovo degli Organi dell'EPAP e Convocazione ai sensi dell'art. 3 del Regolamento Elettorale dell'Ente. Per info consultare la pag...
Proroga iscrizione Albo dei periti
- Dettagli
- Visite: 598
Il Ministero della Giustizia ha prorogato al 2 giugno 2024 il termine per il primo popolamento dell'Albo dei periti.
Lo scorso 4 marzo il Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l'analisi statistica e le politiche di coesione ha prorogato al 2 giugno 2024 il termine per il primo popolamento dell'elenco telematico nazionale dei periti da parte dei professionisti già iscritti negli elenchi cartacei.
La proroga fa seguito alla pubblicazione sul sito Internet del Ministero della giustizia delle specifiche tecniche adottate dal Direttore generale DGSIA, aggiornate alla luce della nuova normativa che riguarda l'albo dei periti (Decreto-legge n. 19/2024(nuova scheda - new tab) art. 22, comma 6).
Per ulteriori novanta giorni dalla data del 4 marzo 2024, quindi, i professionisti impossibilitati a iscriversi all'albo dei periti in base alla precedente normativa potranno richiedere l'iscrizione nel nuovo elenco telematico, contribuendo al primo popolamento del detto albo.
E' invece scaduto il 4 marzo 2024 il termine per il primo popolamento dell'Albo dei CTU da parte dei professionisti già iscritti negli elenchi cartacei.
CTU e Periti: sollecito a rinnovare l’iscrizione online
- Dettagli
- Visite: 338
Come già comunicato dalle colonne di questo stesso sito istituzionale, dal 4 gennaio 2024 al 4 marzo 2024 i CTU e i Periti già iscritti negli Albi cartacei circoscrizionali di un Tribunale sono chiamati a rinnovare l'iscrizione online presso quel Tribunale, al sito https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home.
Il 4 marzo 2024 cesserà infatti la validità e l'utilizzo degli albi cartacei
Si invitano pertanto tutti i Colleghi CTU e Periti già iscritti negli Albi cartacei circoscrizionali dei Tribunali ad effettuare la procedura di "re-iscrizione", per evitare la cancellazione massiva degli attuali consulenti, all'istituzione del portale telematico ministeriale Albo CTU\Periti.
Comunicazione Tribunale di Bari - Albo CTU e Periti
- Dettagli
- Visite: 311
La riforma Cartabia con riferimento ai professionisti già iscritti all'Albo dei CTU/Periti che intendono mantenere l'iscrizione o aggiungere nuove specializzazioni o modificare i propri dati, ha previsto l'obbligo di procedere alla conferma nell'Albo Nazionale Telematico mediante collegamento al portale pstgiustizia.it (Ministero Giustizia)-Albo nazionale CTU entro il 4/03/2024.
Per coloro che non OTTEMPERINO entro il TERMINE, è prevista la cancellazione automatica dall'Albo CTU/Periti.
Variazione orari segreteria per il 30-31/01/2024
- Dettagli
- Visite: 253
Si avvisa che, per sopraggiunti urgenti impegni organizzativi, nel giorno martedì 30/01/2024 l'Ufficio sarà chiuso al pubblico. L'apertura di mercoledì 31/01/2024 è spostata invece al giorno seguente giovedì 01/02/2024, sempre dalle 10,00 alle 12,00.
Monitoraggio degli episodi di violenza commessi ai danni degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni
- Dettagli
- Visite: 303
Si comunica che è stato istituito secondo Legge 113/2020 presso il Ministero della salute l'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, di cui la Federazione Nazionale fa parte con proprio referente del Comitato Centrale (dott. Tringali Giuseppe). Tra i compiti dell'Osservatorio è previsto il monitoraggio degli episodi di violenza commessi ai danni dei professionisti nell'esercizio delle loro funzioni e la raccolta dati è affidata dal Ministero della Salute agli Ordini ed alle Federazioni.
Per tale motivo è stato predisposto un questionario anonimo uguale per tutte le professioni sanitarie e socio-sanitarie, i cui dati aggregati verranno trasmessi come previsto per normativa dalla Federazione al Ministero della Salute.
Di seguito si riporta il link per poter compilare il breve questionario segnalando in maniera anonima episodi di aggressione fisica, verbale o alla proprietà occorsi.